Storia di un progetto che continua a vincere grazie alla collaborazione tra persone e lo sfruttamento della tecnologia, e la consulenza web.
L’imprenditrice Maria Antonietta Iannunzio con il marito Giuseppe De Luca il pizzaiolo, commissionano al figlio, Gennaro De Luca, la gestione digitale della pizzeria per tentare di migliorare le cose. Gennaro mi contatta e iniziamo la collaborazione a distanza di 850 km.
Fine 2014, la pizzeria è a gestione familiare, è in un punto della città a basso passaggio persone e di traffico auto. La pizzeria vuole giustamente puntare sulla consegna a domicilio.
Universo Google consulenza web
Creiamo la presenza su Google Business, registrando la pizzeria come impresa locale (link).
Questi i risultati dell’ultimo trimestre 2019:
Questa immagine dimostra le attività principali di Google Business, come si sono concretizzate
Questa immagine dimostra che l’attività è stata trovata attraverso la ricerca di Google e la presenza su Google Maps.
Questa immagine dimostra che vi sono state 533 telefonate in pizzeria, nell’ultimo trimestre.
Ogni attività di Google Business punta al nostro e-commerce: www.pizzapiu.net/negozio
Il sito ha totalizzato nel complesso quai 48 mila visualizzazioni,ad oggi 2019, queste le visite web:
Le immagini di Google Business dimostrano che negli anni abbiamo acquisito gli utenti e trasformato in clienti. Google Maps ci conferma anche che gli utenti sono del territorio.
Quest’immagine dimostra che grazie alla consulenza web, come le persone hanno trovato l’attività commerciale, è mappata la loro posizione sul territorio verso la pizzeria.
Quando le persone si sono ritrovate in pizzeria hanno contribuito all’immagine della pizzeria scattando foto e pubblicandole sull’attività di Google Business, come dimostra questa foto.
Google Maps oltre a dare la possibilità di trovare la pizzeria,
da anche la possibilità di ricevere segnalazioni sulla pizzeria quando un utente è in zona. Offre la possibilità di prenotare il tavolo in pizzeria.
L’utente che visita la pizzeria si trova le notifiche push di Google, perchè nell’universo Google ci sono tutti i cellulari Android. Gli utenti vengono invitati a scrivere recensioni e dare dei voti che vengono registrati in questa sezione.
Utile infine per il cliente trovare una sezione di dati statistici di quando la pizzeria è meno affollata.
Universo Facebook consulenza web
Creiamo la pagina su Facebook Business, creiamo l’impresa locale e la fissiamo nel territorio. Invitiamo gli amici a mettere like sulla pagina e pubblichiamo contenuti ed offerte per i nostri fan.
Si delinea subito una pubblicità mirata agli utenti del territorio, a pochi km dall’attività, per non sprecare risorse e curare i potenziali clienti vicino alla pizzeria. Un analisi della potenzialità è data dallo strumento Facebook di pubblicizzazione.
Facebook ha nel suo universo Facebook, Instagram, Whatsapp Messenger. Nella sezione pubblicitaria di Facebook attualmente possiamo integrare i potenziali clienti presenti sulla piattaforma Facebook e Instagram.
L’immagine di sopra evidenzia una potenzialità della pubblicità su 28.000 iscritti ad 1 km dall’indirizzo dell’attività.
28 mila persone presenziano Facebook e Instagram, ad un raggio di 1 Km dall’attività, facciamogli conoscere che siamo in zona.
Ecco un altro dato importante, 90 mila persone in un raggio di soli 16 km dall’indirizzo della pizzeria.
Con questo potenziale andiamo ad offrire agli utenti Facebook vicini a noi i nostri contenuti, per analizzare quali dei nostri prodotti sono i più apprezzati. Ovviamente noi dalla nostra abbiamo un fantastico sito con il quale ci possiamo permettere di creare articoli, impaginare i nostri prodotti e collegarli ai post di Faceobok, in questo modo abbiamo un incrocio di dati utili per l’analisi. Ma abbiamo anche fantastici prodotti.
Ed ecco che l’immagine di sopra offre uno spaccato del reale lavoro di analisi dati, ottimizzazione, creazione di flussi di contenuti. Nell’ultimo mese, Febbraio 2019, abbiamo pubblicato 8 tipologie di prodotti digitale, che hanno generato clic sul post di Facebbok, click sulle pagine web, ordini dal WooCommerce, per l’acquisto del prodotto reale.
Il video è stato visualizzato da circa 8 mila persone con oltre 600 interazioni.
Le pagine web riportate nel post Facebook vanno da un minimo di 500 visualizzazioni a 4000, e da poche decine di interazioni a oltre 400.
Significa che le persone hanno visto, molti hanno cliccato, molti hanno visitato il sito, e quindi molti hanno comprato il prodotto reale.
Cosa fa l’imprenditore mentre aspetta i clienti? Chatta!
Non solo bisogna stare attenti nella vita reale a trattare con i dovuti modi il cliente, ma bisogna dargli tenera cura anche via chat. L’immagine offre un rapporto di come si è tenuto cura del cliente attraverso la Chat di Facebook.
Ed inoltre, tempi di risposta record:
abbiamo una reattività di pagina, meno di 10 minuti per rispondere. E le nostre chat sono complesse, diamo supporto su tutti i nostri prodotti sia fisici che digitali. Inoltre “Lavoriamo”, abbiamo le mani in pasta.
Non parliamo dei Mi Piace, perchè con essi non ci paghiamo le bollette.
WordPress consulenza web
La pagina Web www.pizzapiu.net è progettata in WordPress programmata per ospitare il contatore digitale Google Analytics, il tema grafico attuale è completamente progettato da me con le foto messe a disposizione dagli imprenditori. Il sito web è amministrato sia da me che da Gennaro De Luca, dimostrando che WordPress è un software facile da utilizzare grazie alla mia consulenza continua. Ricordiamo che Gennaro De Luca è figlio dell’imprenditrice e pizzaiolo di professione.
La strategia aziendale subito scelta è quella di creare contenuti web per massimizzare subito il servizio a domicilio. La prima pagina creata “Pizza a domicilio Benevento” ad oggi genera:
Questi piccoli risultati hanno subito generato entusiasmo negli strumenti digitali, perché hanno cominciato a portare risorse nella pizzeria. La pizzeria cominciava ad entrare in contatto con nuovi clienti, grazie ad una pagina web.
Ogni pagina presente nel blog è stata creata da me o dagli imprenditori, ma sempre in collaborazione. Mi sono occupato dell’ottimizzazione SEO dei contenuti. Attualmente il blog conta 42 articoli.
Ci siamo poi impegnati a valorizzare le parole di ricerca per aumentare il servizio di vendita a domicilio, servizio apprezzato dal territorio e apprezzato dell’imprenditrice.
WordPress è uno strumento per blogger, noi l’abbiamo sfruttato per fare della nostra passione, la pizza, i prodotti artigianali, i prodotti tipici campani, il nostro Blog.
Recentemente abbiamo creato l’e-commerce con WooCommerce, un plugin di WordPress ed abbiamo cominciato a prenotare l’acquisto.
La struttura di vendita è di un e-commerce, ma non è una vera vendita finalizzata sul sito, in quando non produciamo prodotti da vendere, produciamo prodotti da consumare. Il sistema di spedizione è interno alla pizzeria, la consegna a domicilio. Il cliente per cui prenota e aspetta la consegna o prenota e passa a ritirare. Può ordinare solo se di Benevento.
Non potevamo farci mancare le migliori App e siamo entrati anche nei canali JusEat, Telegram, The Fork.
E sempre molto utile la pubblicità ordinaria, ma di contorno.
Ma, non è finita, il progetto è in continua espansione perché vorremo continuare a valorizzare la tradizione Italiana fatta di Pizza, Lavoro e Passione unendola alla tecnologia del futuro. La mia ricerca e sviluppo ci porterà insieme al Team di pizzapiù.net a fare investimenti mirati nell’automazione informatica, massimizzando il profitto di un attività tradizionale.
Se vuoi anche tu una consulenza prendi contatto
Whatsapp +39 329 91 11 466 o e-mail paolo.calandro@gmail.com